Il parrucchiere scrittore. Un libro per far ridere i clienti e migliorare se stessi
Di professione fa il parrucchiere. Per indole è una persona solare, a cui piace ridere e che riesce a trasmettere allegria. E così unendo le due passioni, Alessandro Nocilla, 30 anni, è diventato autore di un libro/manuale di comunicazione intitolato “Falli ridere”.
“Falli ridere – spiega – è un metodo finalizzato a incrementare la clientela, attraverso un lavoro meticoloso sul proprio carattere e comportamento. Si rivolge a tutte le persone che hanno bisogno di una guida per analizzare se stessi e organizzare al meglio il percorso da intraprendere per realizzare i propri desideri”.
“Dall’imprenditore al lavoratore autonomo, dallo studente universitario alla persona che vuole semplicemente ritrovare le motivazioni perdute: tutti possono trovare all’interno del libro alcuni spunti interessanti e alternativi da utilizzare per realizzare i propri desideri”.
Il libro (disponibile in formato ebook su tutti gli store più diffusi) è scritto in maniera semplice, è molto scorrevole ed ha uno stile colloquiale. Caratteristiche che permettono a tutti di avvicinarsi e comprendere i concetti presentati, anche se non si hanno basi di marketing alle spalle.
Ma come è nata l’idea di scrivere un libro? “Ho messo a punto questo metodo durante i miei anni lavorativi – continua Alessandro – e si è dimostrata efficace per raggiungere qualsiasi risultato. La semplicità è la caratteristica principale del metodo, perché non ci si deve sottoporre a nessun esercizio particolarmente complicato. Si viene guidati nell’analisi di tutti gli aspetti che contraddistinguono l’interazione tra venditore e cliente, sia quelli comunicativi che quelli relativi all’ambiente di vendita”.
Per spiegare questo metodo, che ognuno poi cuce su se stesso, Alessandro ha preso spunto dalla vita di tutti giorni e dalle sue esperienze personali, come la ‘crisi’ che lo ha allontanato per qualche tempo dalla professione che aveva scelto, gli incontri e la riscoperta dell’entusiasmo e della passione per il suo mestiere e del rapporto con i clienti. Ricordando a se stesso (e grazie al libro anche agli altri) che la base di tutto è sempre e soltanto una: divertire e infondere benessere al cliente.
“Questo libro – dice – non è finalizzato solo a migliorare il rendimento in termini di clientela. Falli ridere è un viaggio, un’esperienza che arricchisce. E’ un viaggio dentro se stessi, alla ricerca della ragioni profonde, della motivazione perduta e dell’amore”. Un viaggio davvero curioso e interessante che Alessandro ha messo a disposizione di tutti.