Il 2017 è stato dichiarato dal MIBACT l’Anno dei Borghi, a livello nazionale e internazionale.
Viene promossa l’Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato e ancora custodi della storia, tradizione e identità del territorio. Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l’ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d’uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito dei progetti interregionali di sviluppo turistico DPR 158/07, è condivisa da 18 Regioni con capofila la Regione Emilia-Romagna insieme al MIBACT.
1.000 BORGHI ITALIANI
Mille destinazioni tutte da scoprire per sperimentare un viaggio fatto di esperienze ed emozioni, attraverso destinazioni simbolo della tradizione italiana e di uno stile di vita unico.
4 PERCORSI
Borghi d’Italia, Borghi Storici Marinari, Terre Malatestiane e del Montefeltro, Località dei Paesaggi d’Autore: borghi e località legate a illustri personaggi della cultura italiana per immergersi nella meraviglia dell’Italia più autentica.
18 REGIONI
Riscoprire esperienze autentiche, prodotti enogastronomici, tradizioni e qualità del vivere: tutto questo è possibile grazie a un viaggio attraverso i borghi di 18 regioni italiane e tra le comunità che li abitano.
Ma il 2017 è stato dichiarato anche l’anno internazionale del Turismo sostenibile per le Nazioni Unite, al quale l’Italia e il Mibact hanno aderito.