CNA sottolinea, ai microfoni del Tg di Canale 5, la necessità di ampliare gli aiuti economici destinati alle imprese. Dopo l’emanazione del decreto sulle bollette che ha stanziato 1,6 miliardi di euro per il sostegno alle famiglie e 1,4 miliardi per le aziende, CNA evidenzia come oltre un milione di micro e piccole imprese siano rimaste escluse dai benefici previsti.
L’associazione, attraverso le parole del presidente Dario Costantini, chiede un intervento urgente per includere queste realtà nel piano di sostegno, garantendo equità nel supporto economico. Inoltre, CNA insiste sulla necessità di una riforma strutturale degli oneri generali di sistema, che attualmente gravano in modo significativo sulle imprese del commercio, incidendo fino al 26% sulla bolletta elettrica.
L’obiettivo, secondo CNA, deve essere quello di ridurre il peso fiscale sulle imprese, favorendo la competitività e la sostenibilità del tessuto produttivo italiano.