Nella presente sezione sono disponibili gli appalti di servizi attualmente aperti selezionati dall’ufficio. Qualora si necessitasse di maggiori informazioni e dettagli, è possibile rivolgersi all’indirizzo mail bruxelles@cna.it per ulteriori approfondimenti.
Catering
Ente appaltante: Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
Rif:2023/S 047-137685
Scadenza: 12/04/2023
Lo scopo della presente gara d’appalto è concludere un contratto di concessione per la mensa e bar, e quadro per i servizi di catering, distributori di cibi e bevande e fornitura di frutta fresca, a cascata con un massimo di tre operatori economici. In particolare, il contraente dovrà fornire: servizio di mensa tramite la fornitura di menù combinati a prezzo fisso che prevedano la scelta tra primi, secondi, contorni caldi, contorni freddi, insalatone e frutta fresca e secca; servizio di bar (tramite la fornitura di caffetteria, panini imbottiti, frutta fresca e secca, selezione di piatti freddi da asporto, pasticceria fresca e secca, torte); servizio di catering a buffet o serviti in occasione di riunioni ed eventi; servizio di fornitura di distributori automatici di cibi e bevande, erogatori d’acqua a boccione e/o da rete idrica, ai piani e vicino alle sale riunioni; servizio di fornitura di frutta fresca (fruit stations) a disposizione gratuito dello staff di EFSA. La durata del contratto è di 12 mesi, rinnovabili.
Organizzazione di corsi di formazione per le PMI sui diritti dei consumatori
Ente appaltante: Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l’innovazione e delle PMI (EISMEA)
Rif: 2023/S 050-144250
Scadenza: 02/05/2023
Il presente appalto intende concludere un contratto quadro per la formazione per le PMI sulla normativa relativa ai consumatori e integrazione nel dominio europa.eu. Il contratto farà riferimento al Consumer Law Ready, programma europeo di formazione per le PMI in materia di diritto dei consumatori. in particolare, il contraente dovrà: sviluppare un concetto per offrire formazione alle PMI sul diritto dei contratti e del marketing dei consumatori dell’UE; mantenere aggiornato il materiale disponibile; mettere a disposizione gratuitamente i moduli di formazione ed il relativo materiale; organizzare una conferenza durante gli ultimi sei mesi del contratto con l’intera base delle parti interessate. La durata massima del contratto è di 18 mesi, rinnovabili.