CNA amplia la collaborazione con il sistema universitario. La Confederazione, infatti, ha sottoscritto un nuovo accordo di collaborazione con La Sapienza. Nel dettaglio la presidente di CNA Artigianato Artistico e Tradizionale, Elena Balsamini, ha firmato un protocollo d’intesa con il direttore del Dipartimento di storia antropologia religioni arte e spettacolo (Saras) dell’università La Sapienza di Roma.
Attraverso il protocollo CNA rende disponibile la professionalità dei propri associati che costituiscono un patrimonio strategico per favorire lo sviluppo del sistema formativo e il mantenimento di capacità competitive sui mercati internazionali. Inoltre, CNA intende favorire attraverso le aziende che rappresenta il processo di integrazione tra mondo accademico e mondo imprenditoriale e realizzare sinergie con il sistema formativo nazionale per contribuire con proprie risorse, esperienze e conoscenze al miglioramento della formazione tecnologica e scientifica degli studenti. “Il protocollo – commenta la responsabile nazionale CNA Artigianato Artistico e Tradizionale Simona Micheli – istituisce finalmente un legame stabile e duraturo tra il mondo accademico e il mondo imprenditoriale”.