CNA protagonista al Salone del Libro di Torino

Per il dodicesimo anno consecutivo CNA è presente al Salone del Libro di Torino (Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio) con una collettiva di trenta editori indipendenti provenienti da undici regioni italiane.

Nella giornata inaugurale si è svolto il tradizionale meeting nazionale degli editori CNA, giunto alla decima edizione, dal titolo “Italian indie book – Cambiare rotta ed essere editori contemporanei’’. L’iniziativa ha visto la partecipazione della giornalista torinese, Nadia Afragola; di Filippo Dalla Villa, presidente di CNA Comunicazione e Terziario avanzato e fondatore di Freskiz Comunicate; Simone Sbarbati, co-fondatore e direttore di Frizzifrizzi; Antonella Grasso, responsabile di CNA Comunicazione e Terziario avanzato nazionale; Vitaliano Alessio Stefanoni, responsabile di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato Piemonte.

Le connessioni e le sinergie tra il digitale e il mondo dell’editoria e come l’uso dei podcast possa aiutare la promozione delle pubblicazioni editoriali sono stati al centro del dibattito. Le riviste possono diventare uno strumento importante se coinvolgono non solo autori ma anche giornalisti, illustratori e grafici. In particolare, le riviste indipendenti, che si concentrano sulla promozione dei territori italiani raccontando il turismo e l’enogastronomia locale, attirano l’interesse del pubblico e permettono di coinvolgere anche gli altri mezzi di comunicazione.

Un altro tema affrontato è stata la diffusione degli audiolibri, sempre più in voga a discapito dei libri stampati. Infine, i relatori si sono interrogati sull’uso dell’Intelligenza artificiale nell’editoria e in generale nel mondo della comunicazione, dividendosi tra quanti credono possa aiutare a lavorare meglio e quanti invece pensano non possa arrivare a sostituire chi scrive.

Nel corso del Salone del Libro, CNA Editoria curerà otto tra convegni e presentazioni. Numerosi saranno anche i firmacopie e gli eventi nello stand CNA, quest’anno rinnovato negli allestimenti e nelle grafiche grazie al contributo della Camera di commercio di Torino.

Lo stand nazionale della CNA per tutta la durata del salone costituirà un luogo di incontri e di relazioni tra editori associati e non, sempre in presenza del presidente nazionale degli editori della CNA, Costantino Di Nicolò, che ha anche dato il benvenuto in squadra al nuovo presidente degli editori CNA piemontesi, Giampaolo Verga.