Si è svolto con successo giovedì 28 febbraio in CNA a Teramo una tavola rotonda – moderata dalla giornalista Dorotea Mazzetta – dedicata alla tutela e sicurezza sul lavoro, declinata al femminile.
Un parterre d’eccezione e partecipato che ha visto gli interventi di spessore sul tema della sicurezza, prevenzione e rischi al “femminile”sui luoghi di lavoro
Gli interventi:
– Maria Fermanelli, Presidente Nazionale CID CNA, Luciana Ferroni, Presidente CID CNA Regionale ed Amalia Nori, Presidente CID CNA Teramo, hanno presentato il CID e le ragioni che hanno spinto CNA a promuovere questo tipo di iniziative;
– Linda D’Agostino, Presidente dell’Ente Regionale formazione Ecipa Abruzzo
– Maria Ceci, Vicario INAIL Teramo, ci ha disegnato il quadro del fenomeno infortunistico femminile regionale rispetto al numero totale degli infortuni e quali normative a tutela sono state messe in atto nel corso degli ultimi anni dalle Istituzioni;
– Paola D’Annunzio, Responsabile INPS Teramo, sulla tutela previdenziale per le donne lavoratrici e le forme di aiuto concesse alle mamme;
– Tania Bonnici Castelli, Presidente Commissione Pari Opportunità della Prov di Teramo, sul ruolo del CPO e le iniziative messe in campo;
– Tiziana Di Sante, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile CCIAA Teramo sulle donne imprenditrici: quante sono, in quali settori operano, con quale forma giuridica, e dal punto di vista qualitativo, quale stile imprenditoriale femminile e come si connota sul territorio;
– Valentina Muzii, Restauratrice e componente della Direzione CNA Teramo, sui rischi connessi all’attività del restauro e le azioni correttive messe in atto.
Ringraziamo le nostre Relatrici che hanno contribuito, con i loro interventi, a dare valore vero all’iniziativa “Donne lavoro tutela e sicurezza”… senza la condivisione e la complicità di queste Donne non sarebbe stata la stessa cosa!!!!!!!