Sì è conclusa la seconda riunione del Comitato della Moda e dell’Accessorio italiano riunitosi questo pomeriggio al MISE sotto la Presidenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto, che ha dichiarato come questa iniziativa sia una scommessa collettiva, rappresentando questo settore non solo un valore economico per il nostro Paese ma anche l’immagine dell’Italia nel mondo. “Il successo del settore moda è un orgoglio per l’Italia” ha chiosato Scalfarotto.
“Innanzitutto desidero esprimere soddisfazione per il segnale di continuità e rinnovata attenzione che il Governo ha lanciato alla filiera moda italiana” ha dichiarato Luca Marco Rinfreschi, Presidente Nazionale CNA Federmoda, al termine della riunione. ” Come CNA Federmoda da sempre siamo attenti al valore che la filiera rappresentata per il nostro settore – continua Rinfreschi – Un settore che rappresenta il biglietto da visita dell’Italia nel mondo”.
La riunione ha delineato un percorso operativo per le Commissioni tematiche dedicate ai temi della sostenibilità, formazione e Millenials. CNA Federmoda proprio nei giorni scorsi ha tenuto i propri Stati Generali sulla sostenibilità, presentato anche il protocollo sottoscritto con il MIUR per la definizione di un percorso formativo dedicato ad attenzionare i giovani verso un consumo consapevole.
I lavori della riunione odierna hanno inoltre affrontato il tema della necessità di coordinamento tra le varie iniziative promozionali del settore al fine di creare un importante evento di sistema.
“Come CNA Federmoda abbiamo ribadito la necessità di sostenere e promuovere il sistema moda italiano mettendo in risalto anche quello che è il suo valore intrinseco: il sistema dell’artigianato che è la vera vocazione della moda italiana e più in generale la grande rete di PMI in cui è insito il nostro saper fare”, ha concluso Rinfreschi.