Gregorini: "La nostra sfida è avvicinare i giovani all'artigianato"

“Il taglio dei tassi deciso oggi dalla Bce è una misura che può alleggerire il debito pubblico e favorire famiglie e imprese sul fronte di prestiti e mutui. Ma i benefici reali arriveranno solo se le banche trasferiranno questo taglio alla clientela, semplificando l’accesso al credito, soprattutto per artigiani, micro e piccole imprese, che oggi restano troppo spesso escluse dal sistema bancario”.
A dichiararlo è stato il segretario generale CNA, Otello Gregorini, intervenuto all’Assemblea elettiva di CNA Padova e Rovigo, l’appuntamento che ha sancito la riconferma di Luca Montagnin alla guida dell’associazione.
Nel suo intervento, Gregorini ha posto l’accento anche su una delle sfide strutturali che colpiscono il sistema produttivo: la mancanza di personale qualificato.
“Una difficoltà – ha dichiarato – trasversale che riguarda tutti i settori dell’artigianato e della piccola impresa. A questo si aggiunge la questione del passaggio generazionale. Dobbiamo fare di più per accompagnare i giovani che intendono proseguire l’attività familiare, sia dal punto di vista fiscale sia dal punto di vista dell’accesso al credito. E serve anche consapevolezza da parte degli imprenditori: se si vuole cedere l’azienda ai figli, bisogna poi lasciarli fare gli imprenditori”.
L’Assemblea, svoltasi nella suggestiva cornice di Villa Borromeo a Sarmeola di Rubano, ha rappresentato la tappa finale di una fase elettiva iniziata ad aprile, articolata in 24 assemblee: 18 di mestiere e 6 territoriali (Piovese, Alta Padovana, Padova Centrale, Bassa Padovana, Polesine Ovest e Delta).
Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al segretario Gregorini, numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui: il segretario generale CNA Padova e Rovigo, Matteo Rettore, l’assessore regionale a Territorio, Cultura e Sicurezza, Cristiano Corazzari; l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Roberto Marcato; l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Padova, Antonio Bressa; il presidente della Cciaa di Padova e Unioncamere Veneto, Antonio Santocono.