Lignano Sabbiadoro, dal 27 al 29 luglio, la moda, la creatività e il glamour saranno protagonisti grazie ai due importanti eventi, organizzati dall’agenzia modashow.it, con il Patrocinio del Comune, dell’Agenzia Turismo Fvg e di Cna Federmoda.

Per Moda d’Autore 2016, a Lignano arriveranno tredici stilisti per aggiudicarsi la palma della vittoria di questo importante concorso ideato da modashow.it, che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il lavoro, la creatività e il talento di stilisti emergenti, professionisti o studenti, per i quali è stata creata la categoria Moda d’Autore…futuro. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione della Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A., sarà la Terrazza a Mare, locale simbolo di Sabbiadoro e quartier generale dell’organizzazione, a ospitare la finale, si due giorni.

Mercoledì 27 luglio (ore 16-19 e dalle 21), la giuria, composta da giornalisti, operatori nel settore della moda e del design, visionerà e valuterà i capi proposti dagli stilisti in gara; giovedì 28 luglio (alle 21), sfilata di moda con le creazioni dei concorrenti al termine della quale si conosceranno i nomi dei vincitori di Moda d’Autore 2016. Dopo il positivo riscontro dello scorso anno, spazio, in occasione della finale del 28 luglio, anche ad Accessori d’Autore.

Venerdì 29, il Beach Village di Lignano Sabbiadoro, alle 21.30 ospiterà il tradizionale appuntamento con Lignano in…Moda, evento attesissimo in città che comprenderà una sfilata con le creazioni dei finalisti/vincitori e ospiti di Moda d’Autore e le proposte di alcuni commercianti della Città.

Novità di questa edizione, Moda d’Autore…fuori concorso: gli stilisti finalisti, oltre ai tre capi proposti in gara, potranno presentare al pubblico due abiti delle loro collezioni.

Antonio Cantarutti, responsabile regionale di Cna Federmoda, ha posto il ‘bollino di qualità’ alla rassegna di moda lignanese. “Cna Federmoda è contenta di essere presente a questa manifestazione ogni anno – ha commentato -, perché qui scopriamo delle vere e proprie chicche, nuovi artigiani e stilisti di talento che operano sul territorio”. Artigiani che hanno bisogno di rinnovarsi e crescere. “Cna Federmoda – ha proseguito Cantarutti – riesce a dare strumenti a tutte le imprese artigiane, promuovendo il lavoro fatto bene, a mano, in Italia. E trovando anche le opportunità per fare vedere le creazioni degli stilisti nostrani all’estero, o portando qua i produttori esteri”. Infine, Cantarutti ha segnalato che “Cna Federmoda ha creato una web community sulla moda sulla nostra nuova piattaforma, www.moodmarket.it, che serve alle imprese artigiane per fare rete”. 
Moda d’Autore, è presente anche sul web con il sito www.modadautore.com e la pagina facebook www.facebook.com/modadautore che offre notizie ed aggiornamenti sulla manifestazione.