BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE

BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE


Produzione: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Francesco Bonsembiante, Joseph Rouschop, Martichka Bozhilova

Regia: Andrea Segre

Attrici: Elena Radonicich, Fabrizia Sacchi

Attori: Elio Germano, Roberto Citran, Paolo Pierobon, Francesco Acquaroli, Paolo Calabresi, Andrea Pennacchi, Luca Lazzareschi, Pierluigi Corallo, Giorgio Tirabassi, Lucio Patanè, Stefano Abbati, Fabio Bussotti

Compositore: Iosonouncane

Scenografia: Alessandro Vannucci

Costumi: Silvia Segoloni

Acconciatura: Desiree Corridoni

Trucco: Sara Morlando, Rossella Sicignano, Leonardo Cruciano, Viola Moneta

Fotografia: BenoîT Dervaux

Montaggio: Jacopo Quadri

Arredamento: Laura Casalini

Prod: Vivo Film, Jolefilm, Tarantula, Agitprop, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Lazio, Shelter Prod, Tax Shelter Be. Ing – Belgian Tax Shelter, Wallimage (La Wallonie), Bulgarian National Film Center

Dal golpe in Cile del 1973 al rapimento Moro del 1978, il film segue cinque anni cruciali nella vita di Enrico Berlinguer. A Sofia sopravvive a un sospetto attentato, a Roma elabora il compromesso storico con la Democrazia Cristiana e affronta lo scontro con l’URSS. Mentre il leader del PCI cerca una via democratica al socialismo, il racconto intreccia materiale d’archivio e finzione, mostrando il lato pubblico e quello privato dell’uomo che provò a cambiare la politica italiana. Elio Germano interpreta Berlinguer in un biopic che riflette sulle speranze di allora e sull’attualità dei suoi ideali.

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.