Produzione: Valeria Jamonte, Manuela Melissano, Carlo Cresto-Dina, Katrin Renz
Regia: Margherita Vicario
Attrici: Galatea Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Sara Mafodda, Maria Vittoria Dallasta
Attori: Paolo Rossi, , Stefano Roberto Belisari Aka Elio, Natalino Balasso
Compositore: Margherita Vicario, Davide Pavanello
Scenografia: Luca Servino, Susanna Abenavoli
Costumi: Mary Montalto
Acconciatura: Marta Iacoponi, Carla Indoni
Trucco: Jean Cotter
Fotografia: Gianluca Rocco Palma
Montaggio: Christian Marsiglia
Arredamento: Laura Casalini, Francesco Fonda
Prod: Tempesta, Rai Cinema, Tellfilm, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Federal Office of Culture, Ticino Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission
Veneto, 1800. Nell’istituto musicale femminile di Sant’Ignazio, la domestica Teresa, detta “la muta”, aiuta un piccolo gruppo di allieve a comporre in segreto musiche moderne, ribelli e pop in vista dell’imminente visita di Papa Pio VII. Contro il dispotico maestro Perlina, le giovani danno voce a talento e libertà creativa, sfidando l’oppressione che ha cancellato secoli di compositrici. Margherita Vicario racconta femminismo e potere trasformativo dell’arte in un feel‑good movie ambientato tra convento e orfanotrofio.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.