Produzione: Paolo Picciolo
Regia: Francisco Saia
Attrici: Clizia Fornasier, Denise Mcnee
Attori: Jacopo Rampini, Leandro Baroncini
Compositore: Francesco Marzola
Scenografia: Antonio Di Giovanni
Costumi: Flavia Pinello
Acconciatura: Salvatore Di Bella
Trucco: Antonella Muzzetta
Fotografia: Andrea E Gabriele Bizzoni
Montaggio: Erica Mainini
Prod: HORCYNUS PRODUCTIONS
Ha otto anni Camillo (detto “Milo”) Favara quando chiede ad una stella cadente una grossa torta al cioccolato. La ottiene ma, ovviamente, fa indigestione. A diciotto anni Milo chiede alla sua stella di essere “baciato, abbracciato e… tutto il resto” da Betty, una bellissima turista italo-americana. Anche questo suo desiderio viene esaudito ma, dopo poche settimane di intensa relazione, Betty lo lascia dicendogli che è stata solo un’avventura estiva e gli spezza il cuore. Milo impara così che “quando gli dei vogliono punirci, esaudiscono i nostri desideri” e chiede alla sua stella un ultimo desiderio: poter aiutare gli altri a non desiderare cose sbagliate. Anche questo desiderio si avvera e Milo viene assunto dalla organizzazione internazionale “TFS – ladri di stelle cadenti” da cui riceverà il potere magico di correggere i desideri affidati alle stelle cadenti.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.