IL TRENO DEI BAMBINI (THE CHILDREN’S TRAIN)

IL TRENO DEI BAMBINI (THE CHILDREN’S TRAIN)


Produzione: Carlo Degli Esposti, Nicola Serra

Regia: Cristina Comencini

Attrici: Barbara Ronchi, Serena Rossi, Antonia Truppo

Attori: Christian Cervone, Stefano Accorsi, Francesco Di Leva

Compositore: Nicola Piovani

Scenografia: Maurizio Leonardi

Costumi: Chiara Ferrantini

Acconciatura: Samankta Mura

Trucco: Frédérique Foglia

Fotografia: Italo Petriccione

Montaggio: Esmeralda Calabria

Arredamento: Maria Francesca Fogagnolo

Prod: Palomar, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission

Napoli, 1946. Amerigo Speranza, un bambino di sette anni, vive in estrema povertà con la madre Antonietta nel dopoguerra. Per dare al figlio una vita migliore, la madre accetta che Amerigo parta con i “treni della felicità”, un’iniziativa organizzata dal Partito Comunista Italiano e dall’Unione Donne Italiane per ospitare bambini poveri del Sud presso famiglie del Nord Italia. Amerigo viene accolto da Derna, una giovane donna emiliana, che si prende cura di lui con affetto, facendogli scoprire anche la passione per il violino. Quando tornerà a Napoli dopo il periodo trascorso al Nord, Amerigo si troverà diviso tra due madri e due mondi, portando con sé il violino simbolo della sua nuova vita. Una storia che racconta l’Italia del dopoguerra attraverso gli occhi di un bambino diviso tra due madri.

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.