Produzione: Ines Vasiljevic, Stefano Sardo, Danijel Pek, Katarina Prpic, Pilar Saavedra Perrotta
Regia: Gianluca Santoni
Attrici: Barbara Ronchi, Swamy Rotolo
Attori: Francesco Lombardo, Andrea Lattanzi
Compositore: Dade (Davide Pavanello)
Scenografia: Nicola Bruschi
Costumi: Beatrice Giannini
Acconciatura: Tarita Castellari
Trucco: Tarita Castellari
Fotografia: Damjan Radovanovic
Montaggio: Desideria Rayner
Prod: Nightswim, Antitalent, Sajama Films, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission
Denni (con la i) ha dieci anni, un padre violento e una madre che ne incassa le botte. Il bambino coltiva il desiderio di mettere la mamma in salvo, e quando la sua amica Eva gli racconta di avere un cugino killer a pagamento pensa di aver trovato la soluzione ideale. Dunque Denni avvicina il cugino di Eva, soprannominato il Secco, e lo incarica di fare fuori papà, promettendogli un compenso che il bambino preleva dalla cassaforte del padre. Ma il Secco è solo un piccolo delinquente che ha causato l’incarcerazione del fratello maggiore a causa della sua imbranataggine e vigliaccheria, e dunque non sembra il tipo più adatto a portare a termine l’incarico. Però i soldi gli farebbero comodo, dunque promette il suo aiuto a Denni, e intanto lo mette al riparo dai bulletti del quartiere che gli avevano rubato la bicicletta. Fra i due non può che nascere un sodalizio, che arriverà a conclusioni inaspettate.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.