Produzione: Jani Poso, Andrea Romeo
Regia: Teemu Nikki
Attrici: Elina Knihtila, Elina Knihtila
Attori: Pekka Strang, Jari Virman
Compositore: Marco Biscarini
Scenografia: Santtu Toivola
Costumi: Suvi Lukkala-MäKinen, Anna Vilppunen
Trucco: Suvi Lukkala-Mäkinen
Fotografia: Jyrki Arnikari
Montaggio: Teemu Nikki
Prod: It's Alive Films, TCB - The Culture Business, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission
Risto e Arto sono vicini di casa ma non potrebbero essere più lontani di così: il primo è un impresario di pompe funebri schiavo della ludopatia, ha una moglie da cui si sta allontanando, una suocera alcolizzata e un figlio per cui è presente solo a volte; il secondo è un mite educatore in una scuola per l’infanzia, convive con la ricercatrice Saija e i due cercano da tempo di arrivare ad una gravidanza. La ruota gira per entrambi nel modo più inaspettato quando Risto si ritrova schiacciato dai debiti e ad Arto viene diagnostica una condizione più unica che rara, cioè l’essere dotato di solo il 15% del cervello.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.