Produzione: Simone Gattoni, Marco Bellocchio, Bruno Benetti, Beppe Caschetto
Regia: Marco Tullio Giordana
Attrici: Valentina Belle', Sonia Bergamasco, Beatrice Barison, Sara Ciocca
Attori: Paolo Pierobon, Alessandro Bressanello
Compositore: Dario Marianelli
Scenografia: Luca Gobbi
Costumi: Gemma Mascagni
Acconciatura: Alberta Giuliani
Trucco: Enrico Iacoponi
Fotografia: Roberto Forza
Montaggio: Francesca Calvelli, Claudio Misantoni
Arredamento: Andrea Di Palma
Prod: Kavac, IBC Movie, Rai Cinema, con il sostegno di Fondazione Veneto Film Commission
Vicenza, 1980. Maria scopre di essere incinta e annuncia con gioia la sua gravidanza al marito Osvaldo, affermato ginecologo più avanti negli anni di lei. Ma quando la neonata Rebecca viene al mondo ha una vistosa macchia rossa sul viso e Maria la rifiuta, individuando in quella “voglia” l’oscuro segno di un peccato nascosto. Da quel momento la grande casa in cui Maria e Osvaldo abitano insieme alla sorella gemella di lui, Erminia, una pianista di successo che vive al piano superiore, si riempie di silenzi e di dolore. Rebecca cresce più che altro accudita dalla zia e fa amicizia con Lucilla, una compagna di scuola anticonformista che per la bambina è una ventata d’aria fresca. Nell’adolescenza la ragazza comincia a reagire all’indifferenza ostile della madre e a porsi le prime domande sulla sua origine. Col tempo Rebecca arriverà ad intuire che le dinamiche famigliari custodiscono quel segreto che ha reso la sua infanzia e adolescenza tanto disfunzionali e infelici.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.