Produzione: Mario Gianani, Lorenzo Gangarossa, Dimitri Rassam, Ilya Stewart, Ardavan Safaee
Regia: Kirill Serebrennikov
Attrici: Viktoria Miroshnichenko, Sandrine Bonnaire, Céline Sallette
Attori: Ben Whishaw, Tomas Arana, Corrado Invernizzi
Compositore: Massimo Pupillo
Scenografia: Vlad Ogay, Liubov Korolkova
Costumi: Tatiana Dolmatovskaya, Maurizio Basile
Acconciatura: Emilija Eglite
Trucco: Maria Tutukina, Alexey Ivchenko, Anton Ostrovsky
Fotografia: Roman Vasyanov
Montaggio: Yurii Karikh
Prod: Fremantle, Wildside, Chapter 2, Fremantle España, Vision Distribution, Pathé Pictures, Logical Content Ventures, Formapro, Cana+, Ciné+, France Televisions, con il sostegno di Europa Creativa
Eduard Limonov, dissidente comunque mai allineato neppure con la dissidenza, lascia l’Unione Sovietica per vivere a New York dove, continuando a scrivere, vive prima da homeless per poi diventare maggiordomo di un ricco intellettuale. Tra grandi amori che iniziano e finiscono diventa famoso grazie alle sue pubblicazioni in Francia fino a fondare un partito che si definisce bolscevico e nazionalista.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.