PADRE PIO

PADRE PIO


Produzione: Philipp Kreuzer, Maurizio Antonini, Diana Phillips

Regia: Abel Ferrara

Attrici: Cristina Chiriac, Asia Argento, Stella Mastrantonio, Roberta Mattei, Martina Gatti, Anna Ferrara

Attori: Shia Labeouf, Marco Leonardi, Vincenzo Crea, Luca Lionello, Brando Pacitto, Federico Majorana

Compositore: Joe Delia

Scenografia: Tommaso Ortino

Costumi: Antonella Cannarozzi

Fotografia: Alessandro Abate

Montaggio: Leonardo Daniel Bianchi

Prod: Maze Pictures, Interlinea, Rimsky Productions, con il sostegno di Apulia Film Commission

San Giovanni Rotondo, 1920. Padre Pio si ritira nel convento in cima alla montagna e deve confrontarsi con gli incubi e le visioni che si frappongono fra la sua volontà di aderire al disegno divino e le sue debolezze di uomo. In paese i soldati sono rientrati dalla Prima Guerra Mondiale stanchi, mutilati, ma pronti a gridare “Viva l’Italia!”. Ma c’è anche chi non è tornato, e chi invita i reduci a interpretare la vittoria come un successo solo per quei latifondisti che sfruttano la manodopera contadina. Le prime elezioni politiche libere avranno luogo a giorni, e i rappresentanti del Partito Socialista cercano di convincere i paesani a votare per loro. Ma i rappresentanti del potere, della proprietà e della Chiesa rispondono con aggressioni e minacce.

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.