PARE PARECCHIO PARIGI

PARE PARECCHIO PARIGI


Regia: Leonardo Pieraccioni

Attrici: Chiara Francini, Giulia Bevilacqua

Attori: Leonardo Pieraccioni, Nino Frassica, Massimo Ceccherini

Compositore: Gianluca Sibaldi

Scenografia: Biagio Fersini

Costumi: Claudio Cordaro

Fotografia: Fabrizio Lucci

Montaggio: Patrizio Marone

Prod: Levante Film, Rai Cinema

Bernardo, Ivana e Giovanna sono fratelli ma non si frequentano da cinque anni, perché ognuno si è allontanato per seguire la propria strada: il primo gestisce un maneggio, la seconda i cantieri edili, la terza è estetista e intrattiene relazioni con ragazzi molto più giovani di lei. La loro madre è mancata tempo addietro, e il padre Arnaldo, un professore universitario che è sempre stato un genitore scorbutico e assente, ha appena avuto un attacco cardiaco. Il medico dell’ospedale dove l’anziano docente è ricoverato stabilisce che l’uomo, quasi cieco, possa essere mandato a casa in dimissione protetta restando in capo alla struttura sanitaria ma avendo la possibilità di trascorrere i giorni che gli restano insieme ai propri cari. I fratelli tirano a sorte e tocca a Bernardo occuparsi del padre, il quale gli confessa il rimpianto di non aver mai fatto insieme ai figli il viaggio a Parigi di cui avevano spesso parlato. Bernardo e Ivana decidono di caricare il padre su un camper e portarlo in giro per il maneggio facendo finta di essere in rotta per la capitale francese, coinvolgendo anche la riluttante Giovanna.

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.