Produzione: Roberto Sessa
Regia: Paolo Costella
Attrici: Margherita Buy, Valentina Lodovini
Attori: Claudio Bisio, Claudio Santamaria
Compositore: Michele Braga
Scenografia: Ivana Gargiulo
Costumi: Nicoletta Ercole
Acconciatura: Elisabetta De Leonardis
Trucco: Giovanni Pirri, Irene Legramandi, Diego Avolio
Fotografia: Fabrizio Lucci
Montaggio: Consuelo Catucci
Arredamento: Stefania Maggio
Prod: PICOMEDIA -- IN COLLABORAZIONE CON WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA
Federico è un archivista comunale affetto da una forma particolare della sindrome di Tourette che, oltre a tic inconsulti, gli fa proferire parolacce e insulti a chiunque gli capiti a tiro. Annamaria è una giudice pignola all’inverosimile, perennemente agitata all’idea di aver dimenticato qualcosa e non poter avere tutto sotto controllo. Emilio è un tassista aritmomane e accumulatore seriale, appena lasciato dalla compagna che non è più in grado di gestire questi suoi problemi. Bianca è un tecnico di laboratorio ossessionata dall’igiene personale perché, a causa di uno spiacevole episodio, prova la costante sensazione di essere sporca. Otto è un giovane manager neolaureato e nell’anno di prova che soffre di FOMO, la paura di essere tagliato fuori, motivo per cui è costantemente online. Federico, Annamaria, Emilio, Bianca, Otto e Liliana si ritrovano nello studio del Dottor Stern. A causa di un malfunzionamento del nuovo gestionale, tutti quanti hanno appuntamento alla stessa ora con il dottore, peraltro in ritardo. La necessità, condivisa da tutti, di risolvere i propri problemi induce i pazienti ad intraprendere una terapia di gruppo per guarire dai rispettivi disturbi.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.