Produzione: Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seràgnoli, Santiago Fondevila Sancet, Maura Delpero, Carole Baraton E Tatjana Kozar
Regia: Maura Delpero
Attrici: Martina Scrinzi, Roberta Rovelli, Carlotta Gamba, Rachele Potrich, Anna Thaler, Orietta Notari, Sara Serraiocco
Attori: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Santiago Fondevila Sancet, Patrick Gardner
Compositore: Matteo Franceschini
Scenografia: Pirra, Vito Giuseppe Zito
Costumi: Andrea Cavalletto
Acconciatura: Tiziana Argiolas
Trucco: Frédérique Foglia
Fotografia: Mikhail Krichman
Montaggio: Luca Mattei
Arredamento: Sara Pergher
Prod: Cinedora, Charades, Versus, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Eurimages, CNC – Cinéma du Monde, Région Ile de France, Fédération Wallonie-Bruxelles, IDM Film Commission Südtirol, Trentino Film Commission
Nel 1944, nel remoto villaggio trentino di Vermiglio, l’arrivo di Pietro, un soldato reduce dalla guerra di origini siciliane, stravolge la quotidianità di un insegnante e della sua famiglia. Lucia, la maggiore delle figlie dell’insegnante, si innamora di Pietro e decide di sposarlo. Appena giunge notizia della fine della guerra, Pietro torna in Sicilia con lo scopo di far sapere ai propri cari di essere sopravvissuto, promettendo alla moglie che sarebbe tornato presto. Tuttavia, dopo avere perso le tracce di Pietro, in famiglia si apprende dal giornale che l’uomo, già sposato con una donna siciliana, viene da questa ucciso.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.