Com’è ormai noto, il prossimo 17 novembre 2016, si terrà una Videoconferenza sulla manovra di bilancio 2017, dal Titolo: “Quanto è stato fatto, quanto resta da fare” a cui ad oggi hanno aderito circa n. 30 sedi CNA (vedi Notizia 8 novembre 2016).
Le 30 sedi della CNA che hanno chiesto ed ottenuto il collegamento sono quelle indicate nella lista allegata. Si coglie l’occasione per suggerire a tutti i funzionari CNA che fossero comunque interessati a partecipare ai lavori a rivolgersi alla sede territoriale più vicina, tra quelle elencate per chiedere ospitalità.
E’ utile ricordare che il nostro intento non è quello di entrare nei dettagli applicativi delle norme, l’esame tecnico-operativo delle disposizioni emanate verrà effettuato in seguito, ma solo quello di illustrare il loro contenuto essenziale per valorizzare il ruolo svolto dalla CNA-Nazionale nell’ambito dell’interlocuzione con i vari attori della fiscalità italiana (Commissione finanze e Bilancio di Camera e Senato, Ministero dell’Economia e delle Finanze, fino ad arrivare all’Agenzia delle Entrate ovvero ad Equitalia), affinché siano trasferiti agli imprenditori nostri associati.
Proprio per raggiungere questo importante obiettivo occorre che alla videoconferenza partecipino i colleghi delle strutture territoriali che incontrano quotidianamente gli imprenditori per seguirli negli atti di routine quotidiana.
La piattaforma di collegamento per la Videoconferenza è quella utilizzata da CNA-Sixtema. Pertanto, per accedere alla Videoconferenza, verrà inviata una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di adesione all’iniziativa, dove trovare il link e le istruzioni per l’accesso al meeting.
Per ulteriori dettagli tecnici potete rivolgervi all’Ufficio servizi e logistica – settore informatica – al seguente numero: 06/44188294.