Stati Generali dei Restauratori di Beni Culturali – la maggioranza delle imprese è al femminile
Il restauro è un settore a preminente vocazione femminile (il 58,4% degli incarichi imprenditoriali è in capo a donne) scarica le […]
Il restauro è un settore a preminente vocazione femminile (il 58,4% degli incarichi imprenditoriali è in capo a donne) scarica le […]
“Il lavoro delle donne, se sostenuto e considerato finalmente strategico, è la chiave di volta per costruire un’economia più prospera e una […]
“Con CNA Impresa Donna c’è un rapporto speciale. Un rapporto sentimentale e non poteva essere altrimenti. CNA potrebbe anche leggersi ‘cuore […]
Due eventi hanno segnato il mese di settembre per CNA Ferrara: il 7 settembre con l’edizione 2022 de La Moda in […]
E’ stato pubblicato il decreto direttoriale per il Fondo impresa femminile. Il provvedimento del Mise stabilisce i termini e le modalità per […]
Un progetto sociale condiviso fra CNA Piemonte Nord e la cooperativa Liberazione e Speranza per l’inserimento lavorativo di donne salvate dalla […]
L’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale. Secondo i dati Unioncamere, oltre un quarto dei ruoli imprenditoriali […]
“Se ci fosse maggior rispetto per le donne, probabilmente non avremmo bisogno di giornate come questa del 25 novembre né di […]
Nell’anno dedicato al 700° anniversario della morte di Dante, l’artigianato artistico celebra il sommo poeta con la mostra musiva e visiva […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.