Superbonus, il Decreto del Governo mette a rischio imprese e Pil
CNA rinnova la richiesta al Governo di intervenire con la massima urgenza per sbloccare i crediti fiscali legati agli ecobonus che […]
CNA rinnova la richiesta al Governo di intervenire con la massima urgenza per sbloccare i crediti fiscali legati agli ecobonus che […]
È della massima urgenza sbloccare la cessione dei crediti derivanti dallo sconto in fattura per i bonus dell’edilizia. La situazione è […]
La legge n. 6/2023, di conversione al decreto Aiuti Quater, riscrive la disciplina del Superbonus dettata dall’articolo 119, D.L. n. 34/2020, […]
La legge di Bilancio 2023 interviene nuovamente nell’ambito della disciplina del Superbonus, individuando le fattispecie per le quali non si applica […]
Non sembra una soluzione efficace l’ipotesi di trasformare i crediti fiscali in finanziamenti assistiti con garanzia pubblica per svuotare i cassetti […]
Puntare sulle piccole imprese per dare una prospettiva positiva all’economia. È il messaggio lanciato dal Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini, nel […]
In audizione alla Commissione Bilancio del Senato, nell’ambito della conversione del decreto Aiuti quater, CNA ha presentato le richieste di artigiani […]
CNA valuta positivamente l’impostazione della manovra che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei […]
Senza un concreto coinvolgimento del mercato e delle imprese private è praticamente impossibile riuscire a investire quasi 350 miliardi di euro […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.