Etichettatura nutrizionale, la guerra (nella Ue) continua
CNA Agroalimentare apprezza decisamente l’impegno in sede europea del governo italiano, e in particolare della ministra Teresa Bellanova, contro l’etichetta nutrizionale […]
CNA Agroalimentare apprezza decisamente l’impegno in sede europea del governo italiano, e in particolare della ministra Teresa Bellanova, contro l’etichetta nutrizionale […]
CNA Agroalimentare, in rappresentanza di migliaia di piccole imprese della ristorazione, che sono state pesantemente colpite dalla crisi a causa dell’emergenza […]
Il Cioccolato di Modica viene celebrato in un francobollo realizzato dal Poligrafico e Zecca dello Stato ed emesso dal Ministero dello […]
Si inasprisce lo scontro tra i sistemi di etichettatura alimentare nutrizionale. In particolare, tra i sistemi italiano e francese. Il sistema […]
Sburocratizzazione. Semplificazione. Sostegno alla internazionalizzazione. Maggiore tutela del Made in Italy. Sono queste le proposte principali di CNA Agroalimentare presentate dal […]
Il presidente del consiglio incaricato Giuseppe Conte è salito al Quirinale per sciogliere la riserva e dopo il colloquio con il […]
Si allarga il fronte delle forze politiche favorevoli alla cancellazione dell’art. 10 del Decreto crescita sollecitata dalla CNA. In Senato sono […]
Artigiani e piccole imprese promuovo il Jobs Act. È quanto emerge da un’indagine realizzata scorsi dalla CNA, su 1630 imprese associate, per […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.