
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA. LE DINAMICHE DEL DECENNIO 2014-2024
Il problema delle imprese è trovare lavoratori – In 10 anni quasi 2,4 milioni di occupati in più e dimezzati i […]

LA CONGIUNTURA ITALIANA. IL QUADRO 2024 E LE PREVISIONI 2025
L’approfondimento riporta diverse informazioni riguardanti l’andamento del PIL, del valore aggiunto e delle esportazioni dei settori produttivi e del mercato del […]

PICCOLE IMPRESE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN ORIENTAMENTO ALLE SCELTE
Quale può essere l’approccio corretto per quelle imprese che intravedono nell’AI un’opportunità per aumentare la loro efficienza produttiva e la loro […]

IMPRESE DIGITALI: UN INSIEME AMPIO E VARIEGATO ALLA RICERCA DI IDENTITA’ E RICONOSCIMENTO
L’obiettivo di questo lavoro coincide con il tentativo di pervenire ad una definizione di “impresa digitale” che consenta di stimare la […]

LA PICCOLA MANIFATTURA DI FRONTE ALLA SFIDA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Nell’industria manifatturiera il potenziale di cambiamento legato all’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale è enorme. Possiamo prevedere per il prossimo futuro […]

IL CBAM, UN PROVVEDIMENTO DI TASSAZIONE AMBIENTALE CHE NON CONSIDERA LE PICCOLE IMPRESE
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) è una misura di tassazione con finalità ambientali ideata per garantire che i beni ad […]

LA SENILIZZAZIONE DEL LAVORO IN ITALIA
Il processo di “senilizzazione del lavoro” procede a ritmo serrato nel nostro Paese. Ci troviamo al cospetto di un fenomeno complesso […]

PROFESSIONE FOTOGRAFO: I DILEMMI E LE SFIDE CONNESSI ALL’AVVENTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Sappiamo per certo che la nuova “ondata tecnologica” dell’Intelligenza Artificiale (IA) avrà una enorme forza d’urto che impatterà sulle imprese, sulle […]

SOFFRE L’EXPORT ITALIANO STRETTO TRA IL CALO DELLA DOMANDA MONDIALE E LE NUOVE ONDATE PROTEZIONISTICHE.
Rallenta il PIL italiano stretto tra la debolezza dei consumi interni e la flessione delle esportazioni. Nei primi otto mesi del […]
Caricamento in corso…