
LA SENILIZZAZIONE DEL LAVORO IN ITALIA
Il processo di “senilizzazione del lavoro” procede a ritmo serrato nel nostro Paese. Ci troviamo al cospetto di un fenomeno complesso […]

PROFESSIONE FOTOGRAFO: I DILEMMI E LE SFIDE CONNESSI ALL’AVVENTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Sappiamo per certo che la nuova “ondata tecnologica” dell’Intelligenza Artificiale (IA) avrà una enorme forza d’urto che impatterà sulle imprese, sulle […]

SOFFRE L’EXPORT ITALIANO STRETTO TRA IL CALO DELLA DOMANDA MONDIALE E LE NUOVE ONDATE PROTEZIONISTICHE.
Rallenta il PIL italiano stretto tra la debolezza dei consumi interni e la flessione delle esportazioni. Nei primi otto mesi del […]

LA FILIERA DELL’AUTO
Il più delle volte quando si parla di settore-auto, in Italia ci si sofferma a considerare soltanto i risultati (e i […]

MISMATCH E CARO-AFFITTI
Le imprese italiane faticano sempre più a trovare la manodopera di cui hanno bisogno. È questa una circostanza che deriva da […]

L’ARTIGIANATO IN ITALIA (EDIZIONE 2024)
Quante sono le imprese artigiane? In quali settori di attività operano? E quanti lavoratori occupano? Ma soprattutto: quali sono i riferimenti […]

VERSO LA LEGGE DI BILANCIO 2025: UN’ANALISI DEL NUOVO PATTO DI STABILITA’ E CRESCITA E DEL PIANO STRUTTURALE DI BILANCIO MEDIO TERMINE
Il 2024 rappresenta un anno particolare per il ciclo di programmazione della finanza pubblica italiana. Il Documento di Economia e Finanza, […]

UNA TEMPESTA PERFETTA SULLE PICCOLE IMPRESE DEL SETTORE DELLA MODA
La strutturale vulnerabilità dei contoterzisti si associa oggi ad un ciclo economico declinante e ad un innalzamento dei costi d’esercizio. Per […]

Guida al DEF 2024
Il Documento di Economia e Finanza per il 2024 è stato presentato dal Governo solamente con il quadro tendenziale di finanza […]
Caricamento in corso…