Ucraina, CNA pronta per la ricostruzione

Si è tenuto lunedì 12 maggio a Verona, a margine dell’evento “On the Road to Ukraine recovery conference 2025 – Local and regional dimension”, un incontro tra il responsabile ufficio Promozione e Mercato internazionale CNA, Antonio Franceschini, e la presidente della Camera dell’artigianato dell’Ucraina, Maryna Popovic, per valutare possibili collaborazioni nell’ambito dei progetti dedicati alla ricostruzione dell’Ucraina. Obiettivo la definizione di un protocollo d’intesa da presentare alla Ukraine recovery conference 2025 che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio 2025. Sarà la quarta conferenza per la ripresa dell’Ucraina che prosegue la serie annuale di eventi politici di alto livello dedicati alla rapida ripresa e alla ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina. Governi, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie, imprese, regioni, comuni e società civile si riuniranno, uniti da un impegno comune per rafforzare la resilienza dell’Ucraina per tutto il tempo necessario. I partecipanti rappresenteranno i diversi gruppi di stakeholder, dimostrando il loro forte impegno per il futuro dell’Ucraina. L’Ukraine recovery conference 2025 ruoterà attorno a quattro dimensioni tematiche: la dimensione imprenditoriale, la dimensione umana, la dimensione locale e regionale e la dimensione dell’Unione europea. Queste stesse dimensioni hanno plasmato i lavori della conferenza dello scorso anno. Sono ancora le più rilevanti per la resilienza e la ricostruzione dell’Ucraina e il loro mantenimento darà continuità al lavoro svolto e alle discussioni tenutesi a Berlino nel giugno 2024.