Notizie
Risultati
Nessun ristoro attività artigianato artistico nei centri storici
Problema
Nessun ristoro attività artigianato artistico nei centri storici
Risultato
Contributo a fondo perduto per i soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nelle zone A o equipollenti dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana che, in base all’ultima rilevazione resa disponibile da parte delle amministrazioni pubbliche competenti per la raccolta e l’elaborazione di dati statistici, abbiano registrato presenze turistiche di cittadini residenti in paesi esteri.
Norma
L. n. 126/2020
art. 59
Crisi settore oreficeria
Problema
Crisi settore oreficeria
Risultato
Le 4 priorità della filiera orafa-argentiera-gioielliera: internazionalizzazione, sostenibilità, semplificazione fiscale e formazione.
Norma
Patto per la tutela MADE IN ITALY, associazioni Ministero Affari Esteri
Grave crisi ceramisti
Problema
Grave crisi ceramisti
Risultato
Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dalla diffusione del contagio da COVID-19 nei settori della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità nonché di promuovere la tutela e la conservazione delle caratteristiche tecniche e produttive delle produzioni ceramiche è disposto il rifinanziamento della legge 9 luglio 1990, n. 188, nel limite di spesa di 2 milioni di euro per l’anno 2021 da destinare all’elaborazione e alla realizzazione di progetti finalizzati al sostegno e alla valorizzazione dell’attività ceramica artistica e tradizionale.
Norma
D.L. n. 34/2020
Rilancio
art. 52-bis
Assenza di misure di sicurezza per i restauratori beni culturali
Problema
Assenza di misure di sicurezza per i restauratori beni culturali
Risultato
Predisposizione del documento per valutare se l’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di contagi di covid-19 (malattia da coronavirus SARS-CoV-2) espone i lavoratori ad una probabilità di contagio superiore a quella che avrebbe nella vita di tutti i giorni, cioè rispetto alla popolazione non lavorativa.
Contestualmente vengono formalizzati i protocolli aziendali e comportamentali adottati per ridurre la probabilità di essere esposti al possibile contagio. Le indicazioni operative in essi contenuti sono da mettere in pratica sempre, anche qualora la nostra percezione del problema fosse, nonostante tutto, ancora scarsa.
Norma
Protocollo sindacati imprese del
24 aprile 2020
raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità
Rapporto ISS COVID
n. 25/2020
DPCM 26 aprile 2020
Circolare Min Salute 5443 del 22.02.2020
Contributi ANAC per restauratori beni culturali
Problema
Contributi ANAC per restauratori beni culturali
Risultato
La norma prevede, al fine di mitigare gli effetti derivanti dalla diffusione del COVID-19 e garantire la necessaria liquidità, l’esonero, limitatamente alle procedure di gara avviate dalla data di entrata in vigore della norma e fino al 31 dicembre 2020, per le stazioni appaltanti e gli operatori economici dal versamento del contributo previsto dall’art. 1, comma 65 della legge 23 dicembre 2005 relativo al funzionamento dell’Autorità nazionale anticorruzione.
Norma
D.L. n. 34/2020
Rilancio
art.65
Situazione di grave crisi del settore artigianato artistico e tradizionale
Problema
Situazione di grave crisi del settore artigianato artistico e tradizionale
Risultato
Il grave stato di crisi attuale, conseguenza dell’emergenza Coronavirus, rischia di incidere negativamente, in modo molto pesante, sull’intero sistema economico, produttivo e imprenditoriale italiano, causando la perdita di migliaia di posti di lavoro. In questo contesto complesso e preoccupante, il settore dell’artigianato artistico e tradizionale si trova purtroppo in una situazione di estrema fragilità, mettendo a rischio anche la sopravvivenza di un importantissimo patrimonio culturale, di tradizioni e di tecniche tramandate da secoli, che hanno contribuito in larga parte alla definizione dell’immagine dell’Italia nel mondo.
Norma
D.L. n. 34/2020
Rilancio
Mancata riapertura dei restauratori beni culturali
Problema
Mancata riapertura dei restauratori beni culturali
Risultato
Consentite le attività di restauro, finalizzate alla conservazione di opere d’arte quali quadri, affreschi, sculture, mosaici, arazzi, beni archeologici.
Tali attività non sono infatti sostanzialmente riducibili a profili ricreativi o artistici di cui al codice Ateco 90.0, essendo invece riconducibili alle attività assentite nell’allegato 3 del d.P.C.M. 26 aprile 2020 del restauro di edifici storici e monumentali (41.20), dell’industria del legno (16), di architettura, ingegneria, collaudo e analisi tecniche (71) e alle altre attività professionali, scientifiche e tecniche (74) nonché alle riparazioni di beni mobili (95).
Norma
http://www.governo.it/it/faq-fasedue
Chiusura prolungata delle imprese dell’artigianato artistico
Problema
Chiusura prolungata delle imprese dell’artigianato artistico
Risultato
Apertura anticipate delle attività dell’artigianato artistico al 4 maggio anziché a giugno.
Norma
D.P.C.M.
26 aprile 2020
Rispetto Misure di sicurezza anti Covid
Problema
Rispetto Misure
di sicurezza anti Covid
Risultato
Realizzazione del Codice di Autoregolamentazione per le imprese dell’artigianato artistico e tradizionale
Norma
• INAL APRILE 2020Documento tecnico
• Covid-19 PROTOCOLLO CONDIVISO IMPRESE SINDACATI DEL 24 APRILE 2020
• DPCM 26 aprile 2020
Appalti – controlli a carico del committente
Problema
Appalti – controlli a carico del committente
Risultato
Responsabilità ritenute negli appalti – la sospensione del regime vale per tutti i soggetti che sospendono il versamento delle ritenute.
Norma
D.L. n. 18/2020
Cura Italia
Artt. 61, 62
Export e tutela del Made in Italy
Problema
Export e tutela del Made in Italy
Risultato
Supporto della piccola e media impresa, a tutela di imprenditori, artigiani, autonomi e professionisti, nonché a salvaguardia dell’export e di tutti quei settori che costituiscono le eccellenze del Made in Italy.
Norma
CONSIGLIO dei
MINISTRI n. 39
del 6 aprile 2020
Scarsa liquidità alle imprese
Problema
Scarsa liquidità alle imprese
Risultato
Credito di imposta per botteghe e negozi.
Norma
D.L. n. 18/2020
Cura Italia
Esercizi chiusi
Problema
Esercizi chiusi
Risultato
Concessione di agevolazioni in favore dei soggetti che procedono all’ampliamento di esercizi commerciali anche artigianali già’ esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi.
Norma
D.L. n. 162/2019
Milleproroghe
Riqualificazione Borghi storici
Problema
Riqualificazione Borghi storici
Risultato
Il bando intende sostenere progetti finalizzati al rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere “identitario”. L’intervento mira altresì a sostenere progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio economica nei territori beneficiari, anche al fine di promuovere processi imprenditoriali che ne accrescano l’occupazione e l’attrattività.
Norma
Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici n. 24 del 28/02/2020)