www.caf.cna.it
numero verde 800.008899
Presidente Consiglio d’Amministrazione
Giuliano Tamagnini
Amministratore Delegato
Armando Prunecchi
Direttore
Roberto Vitale
Responsabile Assistenza Fiscale
Giuseppe Ripa
Consigliere
Sebastiano Mario Michele Consentino
Consigliere
Rino Costa Zaccarelli
Consigliere
Alessio Gismondi
Consigliere
Aldemaro Gori
Consigliere
Luigi Passaretti
Consigliere
Domenico Randisi
Presidente Collegio Sindacale
Carlo Allegrezza
Sindaco effettivo
Giuseppe Ginepri
Sindaco effettivo
Costantino Candeloro
CAF CNA Srl è il Centro Assistenza Fiscale dipendenti e pensionati costituito dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa – CNA, regolarmente iscritto all’ Albo dei CAF con decreto del 31 marzo 1993 del Ministro delle Finanze.
I servizi di assistenza erogati dal CAF CNA riguardano:
- Dichiarazione dei redditi modello 730
- IMU-TASI Calcolo e predisposizione modelli F24 – dichiarazione
- Dichiarazioni RED e INVCIV (INPS)
- Certificazioni ISEE e ISEU
- Certificazione e calcolo per Assegno Nucleo familiare e Assegno di Maternità
L’organizzazione del CAF è basata su una larga presenza e diffusione su tutto il territorio nazionale e si avvale delle strutture di servizio del Sistema CNA. Questo schema organizzativo permette la gestione dell’assistenza su tutte le province con una capillarità di oltre 1000 unità periferiche, fortemente distribuite anche a livello comunale.
Presso le unità periferiche, tramite le Società di servizio del sistema CNA, viene fornito, a richiesta, anche il servizio di consulenza alla compilazione delle dichiarazioni e dei modelli certificativi. L’attività del CAF, iniziata nel 1993, ha avuto una progressiva e notevole crescita che ha permesso di assistere oltre 400.000 dipendenti e pensionati per il modello 730 e oltre 500.000 pensionati per il servizio RED.
Questi risultati hanno posizionato il CAF CNA fra quelli più validi ed efficienti in considerazione anche dell’elevato livello di qualità del servizio e della vasta disponibilità di accesso. L’assistenza fornita è rivolta anche alle imprese che possono usufruire di un supporto supplementare, da parte del CAF, per quanto concerne le attività inerenti il conguaglio da effettuare quale sostituto d’imposta.