La pandemia non è diretta responsabilità degli imprenditori
È indispensabile introdurre una misura legislativa che escluda la responsabilità degli imprenditori nel caso un dipendente contragga il Coronavirus. Lo prevede […]
È indispensabile introdurre una misura legislativa che escluda la responsabilità degli imprenditori nel caso un dipendente contragga il Coronavirus. Lo prevede […]
Per garantire in piena sicurezza la ripresa dall’emergenza Coronavirus, alcune CNA territoriali si sono attivate. Servizi di screening, come i tamponi […]
Cinquanta milioni di euro alle imprese che hanno acquistato dispositivi e altri strumenti di protezione personale (DPI) finalizzati a contenere e […]
Il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta uno dei punti nevralgici su cui giocare la grande sfida della ripartenza. La CNA […]
CNA insieme alle altre organizzazioni datoriali ha sottoscritto, con i sindacati e sotto la regia del Governo, il protocollo di regolamentazione […]
Duecento sessanta le imprese coinvolte, oltre mille i partecipanti distribuiti in venti province dislocate in undici regioni. Sono i numeri del […]
Il Decreto Milleproroghe è spesso fonte di sorprese per le piccole imprese. Anche negative. La burocrazia è sempre dietro l’angolo e […]
Snellimento delle pratiche burocratiche, definendo una serie di modalità semplificate per un’applicazione reale degli obblighi di prevenzione, e un maggior coinvolgimento […]
E’ targato CNA il progetto “Ciak! Sicurezza” per migliorare l’informazione e la formazione sulle corrette procedure per la sicurezza nel posto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.