L’agroalimentare ibleo, risorsa per l’economia locale e non solo
“L’agroalimentare, una risorsa per l’economia del territorio” è il titolo della pubblicazione di aprile 2021 del centro studi CNA Ragusa in […]
“L’agroalimentare, una risorsa per l’economia del territorio” è il titolo della pubblicazione di aprile 2021 del centro studi CNA Ragusa in […]
Dopo lo sportello “Fare impresa”, e due corsi di formazione, CNA Fermo ha organizzato un webinar formativo per dare a potenziali […]
Un settore ormai allo stremo, di fronte a un futuro ancora carico di incognite. È la denuncia che parte dagli operatori del trasporto […]
Dal primo di aprile è possibile accedere alle agevolazioni fiscali previste per le imprese che ricadono all’interno delle Zone economiche speciali […]
Stranieri, molti dall’Est europeo, a luglio. Parecchi italiani ad agosto. Punto interrogativo e forti preoccupazioni per maggio e anche per giugno. […]
Un elenco contenente 100 presunte attività abusive, tra acconciatori ed estetisti, denunciate attraverso la casella di posta elettronica attivata dalla CNA […]
“Con la firma della Carta internazionale dell’artigianato artistico e tradizionale, sottoscritta oggi insieme a Artex e al Comune di Grosseto, abbiamo […]
CNA Fita e Confartigianato Trasporti hanno incontrato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva. È stato […]
In un comunicato congiunto CNA-SHV, lvh.apa e Assoimprenditori Alto Adige denunciano la difficoltà di approvvigionamento per materie prime e componentistica per […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.