Silvestrini a QN. Paradosso Superbonus: cassetti fiscali pieni e liquidità ‘zero’
“Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo. L’esatto contrario delle oltre 30 […]
“Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo. L’esatto contrario delle oltre 30 […]
Aggiornamento: L’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni tramite piattaforma informatica web è prevista per il […]
La CNA di Pesaro e Urbino saluta positivamente l’incontro pubblico organizzato dal comune di Gabicce Mare su ‘Comunità energetiche rinnovabili e […]
La definizione del decreto ministeriale che dovrà regolamentare il funzionamento del Rentri e della nuova tracciabilità dei rifiuti rappresenta un passaggio […]
E’ stato emanato il decreto ministeriale 20 maggio 2022 n. 229771 per l’attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del […]
Neutralità carbonica degli edifici sì, ma con i giusti tempi e strumenti. E con un quadro normativo certo e stabile. Queste […]
Il PNRR, inizia a delineare gli strumenti a vantaggio della filiera agroalimentare, è stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari […]
Si è svolta il 19 aprile la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull’attuazione sulla PAC per il periodo 2023-2027, […]
il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, uno degli strumenti di politica industriale più rilevanti per […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.