Consiglio di Stato: contributo ANAC, legittimo l’adempimento tardivo
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, massimo organo collegiale della giustizia amministrativa, con la sentenza 6/2025 si è pronunciata circa il […]
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, massimo organo collegiale della giustizia amministrativa, con la sentenza 6/2025 si è pronunciata circa il […]
Pubblicato il nuovo regolamento Anac sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione […]
I compensi per i servizi di ingegneria e architettura di una procedura di gara non possono essere subordinati all’esito della domanda di finanziamento. […]
L’ANAC ha recentemente pubblicato il report aggiornato al 31 dicembre 2024 sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, […]
Il correttivo al codice degli appalti pubblici rappresenta un’occasione preziosa per sfruttare il potenziale del mercato degli appalti pubblici ma permangono […]
Brusca frenata per gli appalti in Sardegna tra gennaio e settembre 2024. In termini economici il rallentamento arriva dopo l’altrettanta importante […]
Garantire un sistema di appalti pubblici più equo, trasparente e accessibile alle micro e piccole imprese, tutelando la qualità delle opere […]
Nel comunicato del 5 giugno 2024, il Presidente dell’ANAC, Giuseppe Busìa, ha delineato nuove direttive per la selezione degli operatori economici […]
“Siamo convinti che una revisione efficace del Codice degli appalti debba innanzitutto basarsi su alcuni principi chiave: pluralismo contrattuale, trasparenza, semplificazione […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.