La birra artigianale è più buona con le accise tagliate del 40%
Finalmente una buona notizia per gli oltre 1.000 microbirrifici artigianali, con la riduzione del 40% delle accise prevista dal Decreto del […]
Finalmente una buona notizia per gli oltre 1.000 microbirrifici artigianali, con la riduzione del 40% delle accise prevista dal Decreto del […]
L’Italia è al primo posto per quantità di vino esportato in Canada, pur scontando una notevole differenza in valore rispetto a […]
CNA Agroalimentare è pienamente soddisfatta che sia diventata legge la proposta di riduzione delle accise a favore dei microbirrifici artigianali. Due […]
Pagamenti entro l’anno delle accise sugli alcolici e su alcuni energetici. Decreto in pubblicazione in Gazzetta I pagamenti delle accise sull’alcole […]
In Toscana, nel cuore della Val D’Orcia, Roberto Rappuoli, presidente CNA Alimentare Toscana, con il socio Luca Pietrantoni produce da 10 […]
È stato ufficialmente prorogato al 15 dicembre il termine di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e di diffusione […]
Dal 29 giugno al 1 luglio 2018 presso il CREA viticoltura ed enologia di Velletri(RM). “Tutti giù in cantina” è […]
ORGANIZZAZIONE COMUNE DEL MERCATO DEL VINO ( OCM ) Agea ha emanato le istruzioni operative relative alle modalità e condizioni per l’accesso […]
Entro il 20 giugno 2018 i distillatori che ottengono alcool ad uso industriale dalla distillazione delle vinacce, devono presentare ad Agea, esclusivamente in modalità telematica tramite il portale Sian, una […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.