CNA porta 27 editori da tutta Italia al Salone del libro di Torino
“CNA nazionale raddoppia quest’anno la sua presenza al Salone internazionale del libro di Torino con uno stand di 32 metri quadri, […]
“CNA nazionale raddoppia quest’anno la sua presenza al Salone internazionale del libro di Torino con uno stand di 32 metri quadri, […]
“La presenza del medium audiovisivo è oramai una consuetudine, qualsiasi sia il livello della produzione musicale. Per questo motivo CNA Cinema e Audiovisivo Liguria, consapevole dell’importanza di questo segmento […]
Con l’attivazione delle procedure, stabilite da una circolare Inps, parte l’indennità di disoccupazione ai lavoratori autonomi dello spettacolo, la cosiddetta Alas. […]
Le piccole e medie imprese contribuiscono ad arricchire il patrimonio culturale italiano; sono protagoniste del “saper fare artigiano”, della creatività alla […]
Da troppo tempo ormai teatri, cinema, sale concerto, circoli e altri luoghi di cultura sono chiusi, con grande perdita sia per […]
Finalmente una buona notizia per le librerie indipendenti. Almeno per quelle del Lazio. La regione Lazio ha pubblicato il bando che […]
È di oggi la notizia che la libreria Paravia a Torino, la seconda più antica d’Italia, ha chiuso i battenti il […]
La candidatura di Pesaro e Urbino a Capitale europea della cultura 2033 trova il sostegno della CNA provinciale. “Si tratta di […]
Un servizio idrico molto costoso, ma poco efficiente. A rilevarlo un’indagine realizzata da CNA Sardegna che analizza e incrocia alcune variabili […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.