Personalizza cna.it
metti in primo piano i tuoi interessi!
Al ciclo di nove webinar gratuiti sull’educazione finanziaria e imprenditoriale riservato alle socie CNA, avviato lo scorso febbraio, si è aggiunta […]
Le semplificazioni non riescono a scrollarsi il vizio atavico di procedere a passo di gambero: uno in avanti e due indietro […]
È ai nastri di partenza l’apertura del secondo sportello del nuovo bando Macchinari innovativi, che sostiene la realizzazione di programmi di […]
Il quadro dell’applicazione degli ISA (Indicatori Sintetici di Affidabilità) per l’anno 2020 è stato definito. Una parte cospicua di contribuenti sarà […]
Oltre al danno anche la beffa. Chi ha subito con più violenza i colpi della pandemia rischia ora anche la rapina […]
Si avvicina la data dello “switch off” del digitale terrestre che cambierà frequenze per adattarsi al passaggio alle nuove trasmissioni con segnale in […]
Dal 5 gennaio di quest’anno è operativo un nuovo obbligo di comunicazione per le imprese che operano sul mercato dell’Unione Europea: […]
In pochi anni, già da prima dell’emergenza sanitaria, l’artigianato artistico e tradizionale è sprofondato nella crisi. Un settore glorioso, che affonda […]
Il Comitato paritetico edile, nei giorni scorsi, ha approvato il bilancio del 2020. Nell’occasione, le parti istitutive (Collegio dei Costruttori, lvh.apa […]
“Con il Decreto Sostegni, sono stati superati i codici Ateco, come chiedevamo da un anno, ma la soglia del 30% del […]
Con il loro intervento si possono salvare vite umane come quelle delle persone colpite da arresto cardiaco che vengono soccorse in […]
“La pandemia – dichiara Stefano Di Niola, segretario CNA Roma- ha avuto un effetto devastante sull’iniziativa imprenditoriale della Capitale. 1851 imprese […]
Azzerare per il 2021 l’intero importo della Tari per pubblici esercizi, strutture ricettive, cinema, teatri, circoli ricreativi, associazioni e strutture sportive comprese le palestre e annullarlo […]
“L’agroalimentare, una risorsa per l’economia del territorio” è il titolo della pubblicazione di aprile 2021 del centro studi CNA Ragusa in […]
L’analisi delle contabilità di 12mila imprese con fatturato fino a 5 milioni di euro evidenzia che l’80% delle imprese della manifattura […]