Appalti, il nostro contributo alla redazione dei decreti attuativi della legge delega
La regolamentazione dell’accesso agli appalti pubblici si è dimostrata un processo per nulla lineare, condizionato da una costante attività di “manutenzione […]
La regolamentazione dell’accesso agli appalti pubblici si è dimostrata un processo per nulla lineare, condizionato da una costante attività di “manutenzione […]
Il ministero dello Sviluppo economico ha emanato il decreto che definisce le modalità e i termini per l’ottenimento del bonus fiere, […]
“ ‘BOOM! La moda italiana’ rappresenta una progettualità di sicuro interesse ed originalità, illustrando sia il percorso storico che ha sviluppato […]
CNA ha invitato a un faccia-a-faccia i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre nell’auspicio di una legislatura […]
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del MiPAAF il Vademecum vendemmiale dell’ICQRF, dove gli operatori del settore possono trovare indicazioni […]
Al tavolo dei lavori, istituito presso l’UNI, ha partecipato CNA Estetiste insieme ad APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica), AIOM (Associazione […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome […]
È stata pubblicata sul sito di Invitalia la modulistica per la presentazione delle domande a valere sul Capo III delle disposizioni […]
In questi ultimi giorni sono state pubblicate diverse opinioni di esponenti di associazioni rappresentative del cinema e dell’audiovisivo italiano sulla crisi […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.