La crisi economica innescata dalla pandemia di Covid-19 ha determinato perdite per l’economia italiana di ampiezza inusitata e stimate dall’Istat in una diminuzione del PIL dell’8,9% nel 2020. Il dato, riferito all’intero sistema economico, cela ovviamente situazioni differenti a livello settoriale e a seconda delle caratteristiche strutturali delle imprese che compongono il nostro sistema produttivo. Diverse appaiono anche le capacità di risalire la china e di recuperare il terreno perduto nel 2021.
Partendo da questo assunto, la CNA ha realizzato un’indagine, cui hanno partecipato circa 2.800 imprese, con la finalità di raccogliere le previsioni circa gli andamenti del 2021, dalla quale emerge che:
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.