Lanciato il secondo bando per supportare le PMI innovative dell’industria tessile
Nell’ambito del programma COSME è stato lanciato il secondo invito a presentare proposte del progetto ELIIT, finalizzato a sostenere i progetti […]
Nato con lo scopo di facilitare e promuovere i rapporti, le proposte ed i progetti delle Piccole e Medie Imprese e dell’Artigianato italiano presso le Istituzioni comunitarie, oltre che mantenere un saldo vincolo di collaborazione con le strutture di rappresentanza a Bruxelles, CNA Bruxelles rappresenta uno strumento di collegamento, partenariato e cooperazione rafforzata sul piano europeo.
Nell’ambito del programma COSME è stato lanciato il secondo invito a presentare proposte del progetto ELIIT, finalizzato a sostenere i progetti […]
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore […]
Il Regolamento istitutivo del dispositivo di ripresa e resilienza, il principale strumento di Next generation EU, è stato pubblicato oggi sulla […]
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno 2021, l’analisi periodica relativa ai livelli annuali e trimestrali del PIL […]
Il rimbalzo dell’economia italiana nel 2021 e l’anno prossimo riceverà una notevole spinta dal Superbonus 110% e dal piano Transizione 4.0 […]
La Commissione Europea ha recentemente avviato una valutazione di impatto per la “EU Strategy for Textiles”, nell’ambito delle azioni per il […]
Lanciato nel novembre 2019, il portale Due diligence ready! è pronto ad aggiornare i propri contenuti per sostenere le piccole e […]
La Commissione europea ha aperto le iscrizioni all’edizione 2021 degli European Innovation Days, l’appuntamento annuale dedicato al confronto tra le parti […]
CNA apprezza la decisione della Commissione Europea di prorogare fino al 31 dicembre il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato accogliendo […]
L’Ue e il Regno Unito sono riusciti a trovare entro la fine del periodo di transizione della Brexit un accordo sulle […]
La Commissione europea e l’EUIPO, l’Ufficio europeo per la protezione della proprietà intellettuale, hanno lanciato un invito a presentare proposte dedicato […]
L’Italia non cresce da 20 anni, complici una burocrazia farraginosa, una pressione fiscale eccessiva, l’inefficienza della giustizia civile. E ancora: la […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.