CNA Balneari a confronto con i rappresentanti delle istituzioni
CNA Balneari prosegue la sua lunga battaglia a tutela delle imprese balneari organizzando una iniziativa congiunta con altre sigle di settore […]
CNA Balneari prosegue la sua lunga battaglia a tutela delle imprese balneari organizzando una iniziativa congiunta con altre sigle di settore […]
Artigiani e piccole imprese vivono di concorrenza e contribuiscono ad assicurare la concorrenzialità del mercato assicurando un’offerta plurale a vantaggio dei […]
“Le imprese balneari sollecitano Governo e Parlamento ad avviare un confronto per definire in tempi rapidi una riforma del demanio individuando […]
“È di massima urgenza che Governo e Parlamento approvino una riforma del demanio individuando il giusto equilibrio tra i principi della […]
CNA Balneari esprime preoccupazione per il mancato inserimento delle concessioni balneari nel DL Proroghe approvato dal Consiglio dei ministri. La norma […]
Cabine, mezzi meccanici per la pulizia degli arenili, aree verdi, arredi. Queste le principali destinazioni degli investimenti pianificati dalle imprese balneari […]
Le Commissioni riunite 6a (Finanze) e 10a ( Industria, Commercio e Turismo) del Senato della Repubblica, rispetto all’Atto Senato 2957 recante delega al […]
Una consistente proroga del termine di scadenza delle concessioni, oltre a una nuova disciplina dei canoni demaniali e delle imposte connesse. Sono […]
“TURISMO: UN’ESTATE DA RECORD. ECONOMIA COSTIERA E OCCUPAZIONE IN CRESCITA. ADESSO E’ NECESSARIO PUNTARE SULLA DESTAGIONALIZZAZIONE” Convegno promosso da Cna Balneatori […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.