
SE IL SUD NON TIENE, NON TIENE IL PAESE
In materia di previsioni e di scenari socio-economici esistono poche certezze. L’unico ambito su cui le tendenze in atto consentono seriamente di prefigurare il futuro è quello demografico.

Squilibri dell’occupazione nelle regioni in Italia e in Europa
A giugno 2021 il tasso di occupazione dell’Italia ha registrato il valore più alto dal lontano 1977. Si tratta di un dato sicuramente positivo, anche perché messo a segno in una fase congiunturale di grande difficoltà per il nostro Paese.

Sistemi locali del lavoro 2020. Occupazione e specializzazioni produttive nei territori italiani
L’Italia è affetta da un dualismo economico che nel tempo la ha resa simile sempre più a un “paese allungato” nel quale coesistono un Nord capace di viaggiare a ritmi di crescita prossimi, e talvolta superiori, a quello delle economie europee più dinamiche e un Sud lento o quasi immobile. CNA analizza questi divari tramite i Sistemi Locali del Lavoro.
Caricamento in corso…