
L’ARTIGIANATO IN ITALIA (EDIZIONE 2024)
Quante sono le imprese artigiane? In quali settori di attività operano? E quanti lavoratori occupano? Ma soprattutto: quali sono i riferimenti […]

L’ARTIGIANATO, LA COSTITUZIONE, LE ISTITUZIONI DELLA REPUBBLICA: 75 ANNI DI ITALIA, SAPER FARE E ORIZZONTI COMUNI
L’artigianato è una parte fondamentale del tessuto imprenditoriale italiano e, insieme alla cooperazione, e il solo segmento del tessuto produttivo a […]

L’artigianato in Italia. Riferimenti normativi, banche dati, specializzazioni settoriali e dinamiche temporali
L’artigianato è una parte fondamentale del sistema produttivo italiano: a fine 2021 le imprese artigiane erano infatti 1.287.951 e rappresentavano il 21,2% del tessuto imprenditoriale nazionale.

L’importanza delle PMI per il rilancio del Paese e per riconnettersi con la nozione di futuro
Il testo contiene una riflessione sullo stato di incertezza generalizzata che si è determinato a fronte delle grandi discontinuità a cui il Paese è stato esposto negli ultimi anni.

OSSERVATORIO PROFESSIONI
Nell’aprile 2015 CNA Professioni presentava la prima edizione dell’Osservatorio CNA dedicato alle professioni non ordinistiche, ovvero professioni non organizzate in ordini […]

OSSERVATORIO PROFESSIONI 2017
Tra il 2007 e il 2017 il numero dei liberi professionisti italiani è aumentato a un ritmo considerevole (+24,3%) nonostante che, […]
Caricamento in corso…