Un incontro regionale dove tutte le anime di Caf, Patronato e Pensionati si sono confrontate per valutare le opportunità e le fragilità del sistema. L’iniziativa, svolta a Salerno, nella sede centrale della Camera di Commercio e organizzata da CNA Pensionati Campania è stata occasione per snocciolare dati, statistiche, riflessioni.
I lavori sono stati diretti da Andrea Battistoni, segretario regionale CNA Pensionati e introdotti dall’intervento di Simona Paolillo, segretario provinciale CNA Salerno, a cui è seguito l’intervento di Antonio Picillo, presidente CNA Pensionati e Vincenzo Santo, coordinatore regionale CNA Campania. Le conclusioni sono state affidate al segretario nazionale di CNA Pensionati, Mario Pagani, che ha analizzato la situazione campana e posto l’accento sul fatto che, talvolta, la concentrazione di ruoli apicali può essere un elemento di vantaggio per la gestione delle attività. Pagani ha suggerito la necessità di aprirsi al nuovo, fare rete, avere competenze e serietà e mostrare le numerose opportunità che ci sono in CNA Pensionati, è una forza sociale vera e una struttura importante rispetto a tanta concorrenza improvvisata. Pagani ha poi lanciato l’appello a focalizzarsi, come CNA Pensionati, sull‘assistenza sociale e sanitaria per gli anziani: “È l’ultimo miglio quello che conta, cosa resta di noi nel contatto con le persone”.

CNA Pensionati ha voluto infine omaggiare il lavoro dei tanti operatori di patronato, caf e pensionati con un contributo dell’ artigiana della parola Alessandra Gagliardino, scrittrice e docente.