Delega fiscale, giusto equilibrio tra equità e semplificazione
“La legge delega sulla riforma fiscale, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati, contiene le premesse per una revisione meditata […]
“La legge delega sulla riforma fiscale, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati, contiene le premesse per una revisione meditata […]
Dal salario minimo all’andamento economico dell’Italia, dal fisco al Pnrr e alla proposta targata CNA sugli incentivi fiscali per realizzare impianti […]
La 77^ Assemblea Annuale di CNA Parma, che si è tenuta ieri, giovedì 22 giugno, alla sede della Provincia di Parma, […]
Un fine settimana (lungo) colorato del nostro caratteristico blu CNA. Perlomeno sui mezzi d’informazione. E grazie a un’autorevolezza consolidata dall’esperienza nelle […]
Alle telecamere di RaiNews24, Claudio Carpentieri, responsabile del Dipartimento di politiche fiscali della CNA, illustra l’Osservatorio sul Fisco curato dalla Confederazione. […]
“Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori meritano un fisco più leggero, più semplice e più equo”. Il Presidente nazionale CNA, […]
Nella giornata di ieri 1° marzo 2023, l’Agenzia delle entrate ha approvato un nuovo modello per la comunicazione dei crediti d’imposta […]
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità […]
La legge n. 6/2023, di conversione al decreto Aiuti Quater, riscrive la disciplina del Superbonus dettata dall’articolo 119, D.L. n. 34/2020, […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.