
LA SENILIZZAZIONE DEL LAVORO IN ITALIA
Il processo di “senilizzazione del lavoro” procede a ritmo serrato nel nostro Paese. Ci troviamo al cospetto di un fenomeno complesso […]

MISMATCH E CARO-AFFITTI
Le imprese italiane faticano sempre più a trovare la manodopera di cui hanno bisogno. È questa una circostanza che deriva da […]

SE IL SUD NON TIENE, NON TIENE IL PAESE
In materia di previsioni e di scenari socio-economici esistono poche certezze. L’unico ambito su cui le tendenze in atto consentono seriamente di prefigurare il futuro è quello demografico.

DOVE VA IL LAVORO: le lunghe derive degli ultimi vent’anni
Veniamo da tre anni d’eccezione, molto difficili da interpretare. Sappiamo che il nostro Paese ha reagito bene alla sospensione dettata dalla […]

OSSERVATORIO CUNEO FISCALE 2022
Le forti spinte inflazionistiche materializzatesi nel corso del 2022 hanno portato diverse parti sociali a invocare una riduzione del cuneo fiscale […]

OSSERVATORIO CUNEO FISCALE 2021
Nel 2020 il cuneo fiscale italiano è risultato pari al 46,0% del costo del lavoro totale. Pur molto alto, l’indicatore non […]

COSA ACCADRÀ CON LA RIMOZIONE DEL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI?
Nel 2020 la crisi pandemica ha portato alla perdita di 8,9 punti di Pil e 945 mila posti di lavoro. Nonostante […]

OSSERVATORIO PROFESSIONI
Nell’aprile 2015 CNA Professioni presentava la prima edizione dell’Osservatorio CNA dedicato alle professioni non ordinistiche, ovvero professioni non organizzate in ordini […]

NEL 2017 L’EMIGRAZIONE DEGLI ITALIANI IN CALO PER LA PRIMA VOLTA DAL 2009
Secondo le prime stime dell’Istat nel 2017 il flusso di Italiani che si trasferiscono all’estero ha registrato la prima contrazione dopo […]
Caricamento in corso…