Le prestazioni sociali e previdenziali nel 2022. Le novità della Legge di Bilancio
Di Antonio Licchetta, responsabile Area normativa Patronato Epasa-Itaco Che anno sarà, in termini di tutele sociali e previdenziali, il 2022 e […]
Di Antonio Licchetta, responsabile Area normativa Patronato Epasa-Itaco Che anno sarà, in termini di tutele sociali e previdenziali, il 2022 e […]
CNA è complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. L’impegno costante della Confederazione, le sue proposte alla politica, la sua […]
“Nelle fasi più acute dell’emergenza sanitaria il ruolo degli artigiani e delle piccole imprese è stato determinante”: così Dario Costantini, neopresidente […]
Una valutazione complessivamente positiva sull’emendamento del Governo alla manovra di bilancio in discussione in Senato per la riduzione delle tasse. Aver […]
CNA condivide l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, una misura che sta dimostrando di essere […]
“Apprezziamo l’attenzione del segretario Pd, Enrico Letta, che conferma il riconoscimento della centralità delle piccole imprese nel panorama nazionale sociale ed […]
CNA Costruzioni e le altre associazioni di categoria insieme ai consumatori hanno chiesto al Governo di prorogare almeno fino al 31 […]
Le nuove regole europee sui conti correnti, in vigore dal 1° gennaio, in cui vengono inseriti nuovi criteri e modalità più […]
Nel testo della Legge di Bilancio approvato dalla Camera, e ora al vaglio del Senato per la definitiva approvazione, ha […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.