
SOFFRE L’EXPORT ITALIANO STRETTO TRA IL CALO DELLA DOMANDA MONDIALE E LE NUOVE ONDATE PROTEZIONISTICHE.
Rallenta il PIL italiano stretto tra la debolezza dei consumi interni e la flessione delle esportazioni. Nei primi otto mesi del […]

OSSERVATORIO EXPORT 2023
Da tanti anni le esportazioni rappresentano l’aggregato di contabilità nazionale più dinamico, capace di trainare l’economia italiana sopperendo alla cronica debolezza della domanda interna. Nel decennio che ha preceduto la crisi pandemica le vendite all’estero dell’Italia erano cresciute in termini cumulati del 42%.

Osservatorio Export 2022
Il contributo delle PMI italiane all’export nazionale, sebbene sia spesso sottovalutato, non è affatto marginale. Nel 2019, infatti, più della metà delle vendite all’estero del nostro Paese sono state realizzate proprio dalle micro, piccole e medie imprese. Anche il contributo delle micro e piccole imprese è significativo: il 20,4% del totale.

La crisi Russia-Ucraina. Le conseguenze economiche per l’Italia
In seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, i rapporti commerciali tra i paesi occidentali e la Russia potrebbero interrompersi del tutto.

Osservatorio Export 2020
Per l’Italia l’impatto del Covid-19 sull’interscambio commerciale è stato notevole. Nei primi sei mesi del 2020, infatti, le esportazioni hanno accusato […]

Osservatorio Export 2019
Nel corso del 2019 il quadro macroeconomico internazionale si è deteriorato a causa una di una incertezza crescente generata da più […]

OSSERVATORIO EXPORT ANNO 2018
Nel terzo trimestre 2018, il Prodotto Interno Lordo dell’Italia ha registrato una contrazione congiunturale di un decimo di punto che giunge […]

OSSERVATORIO EXPORT ANNO 2017
Nel 2017 le esportazioni manifatturiere hanno contribuito in maniera determinante all’accelerazione della crescita del prodotto interno lordo italiano. Lo scorso anno, […]
Caricamento in corso…