
DOVE VA IL LAVORO: le lunghe derive degli ultimi vent’anni
Veniamo da tre anni d’eccezione, molto difficili da interpretare. Sappiamo che il nostro Paese ha reagito bene alla sospensione dettata dalla […]

Squilibri dell’occupazione nelle regioni in Italia e in Europa
A giugno 2021 il tasso di occupazione dell’Italia ha registrato il valore più alto dal lontano 1977. Si tratta di un dato sicuramente positivo, anche perché messo a segno in una fase congiunturale di grande difficoltà per il nostro Paese.

Osservatorio Lavoro maggio 2022
L’informazione statistica disponibile alla fine di giugno restituisce per l’economia italiana un quadro congiunturale nel quale, dopo mesi di crescita, è possibile scorgere alcune increspature.

Osservatorio Lavoro Anno 2021
Il 2021 è stato l’anno del rilancio dell’Italia. Nonostante il perdurare della pandemia da Covid-19, il successo della campagna di vaccinazione ha consentito la riapertura dell’economia e una ripresa economica di portata eccezionale.

Sistemi locali del lavoro 2020. Occupazione e specializzazioni produttive nei territori italiani
L’Italia è affetta da un dualismo economico che nel tempo la ha resa simile sempre più a un “paese allungato” nel quale coesistono un Nord capace di viaggiare a ritmi di crescita prossimi, e talvolta superiori, a quello delle economie europee più dinamiche e un Sud lento o quasi immobile. CNA analizza questi divari tramite i Sistemi Locali del Lavoro.

OSSERVATORIO LAVORO ANNO 2020
La recessione del 2020 ha colpito la produzione e l’occupazione di tutti i comparti produttivi ma non nello stesso modo. La […]

OSSERVATORIO LAVORO ANNO 2020
Nel 2019 è proseguita la fase di stagnazione dell’economia italiana iniziata nel secondo trimestre del 2018. Dalle stime riportate nella Nota […]

ITALIA PRIMA IN EUROPA PER GIOVANI NEET
Per migliaia di ragazzi italiani il mese di luglio coincide tradizionalmente con l’esame di maturità e rappresenta il momento di una […]

NEL 2017 L’EMIGRAZIONE DEGLI ITALIANI IN CALO PER LA PRIMA VOLTA DAL 2009
Secondo le prime stime dell’Istat nel 2017 il flusso di Italiani che si trasferiscono all’estero ha registrato la prima contrazione dopo […]
Caricamento in corso…