Legge di Bilancio: confermati i contributi a fondo perduto e finanziamenti per le imprese culturali
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
Nicola Ciulli – Presidente Nazionale Digitale
Antonella Grasso – Responsabile
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
Le foto che ripercorrono la giornata della finale del Premio Cambiamenti. Dallo Spazio Eventi Nazionale, il contest voluto da CNA Nazionale […]
Ieri, mercoledì 5 ottobre, CNA Roma è stata la prima associazione imprenditoriale in Italia a condurre un evento formativo e divulgativo, […]
“Invitiamo tutte le aziende che abbiano intenzione di dismettere i propri computer a contattare l’associazione ‘Credere per Vedere’. I ragazzi del […]
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il […]
“In un momento di crescita e sviluppo come questo, bisogna essere attenti all’evoluzione che c’è nel campo della digitalizzazione, che è […]
Cambiare i modelli di business delle imprese, nell’ottica di un futuro completamente digitale. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Unidata, azienda […]
È stata presentata ieri, presso il Talent Garden Ostiense, “CNA Roma in rete”, la nuova piattaforma digitale, progettata e realizzata per […]
Tra servizi cloud, pagamenti elettronici e attenzione alla cybersecurity, cresce la digitalizzazione delle imprese ma la metà è ancora ai primi […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.